H2ORTO
Naming, logo, web site, packaging e materiali su pdv
– in collaborazione con SG-Marketing –
Su invito e in collaborazione con SG-Marketing, lo studio ha elaborato una proposta di branding che a partire dal nome costruisce un intero immaginario per consumatori e stakeholder, riportando la compresenza di elementi fortemente innovativi nelle dinamiche di produzione dell’azienda, nella dimensione di consumo alimentare quotidiano che i pomodori hanno, specie in Italia.
A capo dell’azienda, vi è infatti il gruppo Fri-El, uno dei principali produttori italiani di energia elettrica da fonti rinnovabili (eolica, biomassa e biogas). Il gruppo ha investito nella realizzazione di serre idroponiche ipertecnologiche che vengono riscaldate con l’acqua calda prodotta dalle centrali elettriche adiacenti. In questo modo si recupera energia preziosa, dando vita ad un ciclo virtuoso che fa bene all’ambiente e ai pomodori idroponici prodotti all’interno delle serre.
Con questi presupposti, la prima sfida era creare un naming che fosse innovativo – come i processi di produzione che caratterizzano il prodotto – e “familiare”, come tutti i prodotti che finiscono sulle nostre tavole. La scelta è ricaduta su “H2ORTO”, un nome la cui forza sta appunto nella sua sintesi, perché é tecnico ma in modo semplice (H2O é la formula chimica più conosciuta al mondo) e perché al tempo stesso rimane familiare e rassicurante (“l’orto”, è il luogo da cui da sempre ci aspettiamo provengano le cose più buone e più sane per la nostra alimentazione).
Il pay-off “bontà sostenibile” infine, concentra due dei valori fondamentali dell’azienda: la qualità delle sue produzioni e la loro sostenibilità ambientale.
Anche il visual valorizza la capacità di sintesi del naming attraverso un font asciutto dai contorni molto netti e di grande impatto nella lettura.
Il “2”, presente nella formula “H2O”, da una parte si riduce per permettere appieno una lettura scorrevole del logo, dall’altra diventa esso stesso elemento distintivo del marchio, caratterizzandolo e ponendo l’attenzione su ciò che rende diverso l’orto di H2ORTO.
Il logo viene impreziosito inoltre dalla presenza al centro in alto di un germoglio verde: un elemento che “scalda” l’eventuale ed eccessivo tecnicismo del nome, e che riporta viceversa a una dimensione più naturale di brand e prodotti. Completa la raffigurazione visiva la scelta di un blu acqua come colore complementare, a ricordare la natura idroponica di queste produzioni.
Individuati i valori e gli elementi distintivi che racchiudono naming, logo e pay-off, il packaging e il sito web – così come in generale tutti gli strumenti di presentazione del marchio – hanno allargato lo storytelling, arricchendo la narrazione con l’uso di icone e infografiche che hanno completato l’immaginario e la caratterizzazione del brand.