-
Gianluca Bernardini
Art director, Lecturer & Visual Designer
-
Gianluca Bernardini
Art director, Lecturer & Visual Designer
FORMAZIONE E PROVENIENZA
Laureato in Pittura presso l’Accademia di Belle arti di Bologna, Gianluca Bernardini ha sempre coltivato la passione per l’Arte, il Fumetto e la Pittura.
Mancino, buddhista e amante delle altrui culture, appena terminati gli studi Accademici si trasferisce nell’amata Berlino, città che abbandonerà nel 1989, la sera prima della caduta del muro!
Tornato in Italia, si dedica a lavori di restauro e consolidamento affreschi, cartoonist e artista full-time.L’avvento dei primi personal computer Mac, gli apre il mondo della grafica digitale, in particolare quella applicata alla nightlife che lo vedrà tra gli interpreti più noti della comunicazione del clubbing nazionale.
PERCORSO PROFESSIONALE
Negli anni 90 collabora con lo Studio A.G.O. s.r.l. di Bologna in qualità’ di Art Director per realtà’ legate al mondo dell’abbigliamento e della comunicazione giovanile, tra cui Avirex (gruppo Ateca), Vans (WP Lavori in corso) e Meltin ‘Pot (Romano SpA).
Nel 1999 co-fonda lo studio Latveria Design Srl con il ruolo di presidente e Art Director.
Lo studio è impegnato in attività strategiche e di comunicazione principalmente per aziende del settore tessile e abbigliamento.
Le aree di competenza dello studio si allargano dal graphic design alle strategie di comunicazione, alle piattaforme multimediali, al web design.A partire dal 2006 è docente del corso di Editoria per il Fashion Design all’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Nel 2010 si avvicina alle metodologie di design thinking, design management, strategic & concept design, in qualità di partner di DMC, Design Management Center, un’associazione che si occupa di progettare e applicare strumenti per gestire l’innovazione all’interno delle organizzazioni, pubbliche o private.
Grazie ai suggerimenti di Massimiliano Geraci, tra gli interessi più recenti vanno annoverati il neuromarketing e le scienze comportamentali applicate al Design, unitamente ai nuovi software di motion graphic e di tecniche di animazione digitale finalizzate alla content creation.