I nuovi social media trend da tenere d’occhio nel 2022

Illustrazione di una persona che osserva i vari trend social - Studio Makoto Agenzia di Marketing e Comunicazione

I social media sono strumenti che evolvono in continuazione. Per un buon marketer è di fondamentale importanza sapersi destreggiare in questo ambiente in continuo aggiornamento; monitorare ogni cambiamento, stare al passo con nuovi trend e rimanere informati su ciò che accade sono le basi per qualsiasi attività di social media management.

Essere sempre aggiornati sulle novità è l’unico modo per anticipare possibili opportunità d’oro per il proprio brand e ottenere un vantaggio rispetto ai tuoi competitor.

In un panorama così vasto e frenetico può essere difficile capire quali social trend seguire per continuare a investire in maniera efficace sulla tua strategia social.

Andiamo a scoprire insieme le tendenze social che ogni marketer dovrebbe tenere d’occhio nel 2022.

1. Tiktok acquista sempre più popolarità

Il social network del momento è sicuramente Tiktok, che sta avendo un successo rapido e incredibile negli ultimi anni, tale da considerarlo il primo dei trend 2022. A settembre 2021, Tiktok ha sorpassato il milione di utenti; ciò lo rende ufficialmente il quarto social network più popolare al mondo, escludendo i network di messaggistica.

Grafico sui social network più usati - Studio Makoto Agenzia di Marketing e Comunicazione
I social media più usati – Studio Makoto Agenzia di Marketing e Comunicazione

Qual è la cosa più sorprendente? A gennaio 2021, Tiktok contava solo 689 milioni di utenti; una crescita del 45% in meno di un anno, e attualmente è stato introdotto anche nella SERP (la pagina dei risultati di Google).

Può considerarsi una scalata da record soprattutto se lo si paragona a Instagram che ha avuto un incremento di utenti attivi del 6% nel 2020. Ancora più interessante, secondo Google Search Trends, Tiktok domina completamente i Reel di Instagram, con una domanda di Instagram Reel solo del 22% e per il formato Tiktok del 173%.

Nonostante la crescita strabiliante di Tiktok, secondo Hootsuite molte aziende sono ancora esitanti nell’investire in questo social network, preferendo piattaforme più affidabili come Facebook e Instagram.

Grafico sugli investimenti su Tiktok - Studio Makoto Agenzia di Marketing e Comunicazione
Investimenti su Tiktok – Studio Makoto Agenzia di Marketing e Comunicazione

Nonostante ciò, Tiktok sta investendo molto nello sviluppo della sua piattaforma; ha introdotto molti business tool come i business profile, le ads e un creator marketplace. Sono tutti strumenti che possono essere sfruttati a vantaggio dei brand per le loro attività di marketing.

Inoltre, secondo uno studio di HubSpot Blog Research, Tiktok sembrerebbe offrire degli alti ROI, quasi al pari di Instagram e Youtube.

Il 2022 sembra quindi l’anno giusto in cui iniziare a investire sulla piattaforma.

Il nostro consiglio è quello di anticipare il trend; inizia ad esplorare Tiktok finché non avrai acquisito piena confidenza con le sue dinamiche interne, crea le prime bozze di una strategia di social media marketing su Tiktok, magari ispirandoti a campagne di successo.

https://studiomakoto.it/wp-content/uploads/2021/12/Frame-img.png

Che tu sia responsabile marketing digitale di una grande azienda o un ristoratore, Studio Makoto saprà affiancarti in ogni attività di marketing e comunicazione con un solo obiettivo: la crescita del tuo fatturato.

Contattaci!

2. Social commerce: il nuovo shopping direttamente sulle piattaforme social

Esploso durante il periodo di pandemia, lo shopping sulle piattaforme social è diventato uno dei trends 2022 da non perdere negli anni a venire. Chiamato anche “Social commerce“, consiste nel comprare o vendere dei prodotti o servizi direttamente da una piattaforma social. Secondo eMarketer, il social commerce diventerà un industria del valore di 80 milioni di dollari entro il 2025. 

Grafico sul mercato del Social Commerce - Studio Makoto Agenzia di Marketing e Comunicazione
Mercato Social Commerce – Studio Makoto Agenzia di Marketing e Comunicazione

Ma da dove nasce questo trend?

Già prima della pandemia 81% dei consumatori usava i social media per scoprire nuovi brand e cercare prodotti. Negli ultimi anni, molte aziende hanno capito che fosse molto più funzionale permettere di completare l’acquisto direttamente sulla stessa app, invece di obbligare il cliente a ulteriori step.

Molti social network hanno quindi sviluppato dei market integrati nelle loro app; Instagram, Facebook e Pinterest rimangono i social network più popolari per questo tipo di attività ma anche TikTok, Twitter e Youtube si stanno adoperando per stare al passo con le nuove tendenze. 

Certo, il social commerce non rimpiazzerà completamente gli e-commerce, ma la maggior parte dei clienti oggi si aspettano di acquistare in modo semplice e rapido, direttamente dalle pagine social del loro brand preferito.

Per questo, il nostro consiglio è quello di includere anche il social commerce nella tua strategia di marketing. Sfrutta strumenti come il Facebook Shop e Instagram Shop, o testa i Product Pins su Pinterest. Valorizza i prodotti che i tuoi followers potrebbero apprezzare di più tramite shoppable posts e ads; consentono ai tuoi followers di vedere i prodotti proprio nel contesto in cui li utilizzerebbero, e fare un ordine in pochi click.

Inoltre, tieni d’occhio la next big thing nel social commerce; lo shopstreaming o live shopping, ossia la possibilità di acquistare durante le dirette sui social. Se il tuo prodotto o servizio si sposa bene con questo tipo di vendita, valuta se sia il momento giusto per investire in una strategia di marketing che la incorpori.

3. Customer care sui Social Media

Un altro dei trend 2022 nato in concomitanza con lo sviluppo del social commerce è il social customer care; ossia l’assistenza clienti gestita tramite le piattaforme social.

Per i clienti, soprattutto più giovani, è diventato naturale sfruttare i social per restare in contatto con i brand; in caso di dubbi sul funzionamento del servizio o necessità di fare reclami il primi punto di contatto con l’azienda sono diventati i suoi account digitali.

Secondo dei dati di Gartner riportati ancora da InfluencerMarketingHub, entro il 2023 il 60% delle richieste di assistenza passerà appunto dai social media.

Grafica sul Social customer care - Studio Makoto Agenzia di Marketing e Comunicazione
Social Customer Care – Studio Makoto Agenzia di Marketing e Comunicazione

I clienti si aspetteranno risposte sempre più rapide dalle aziende; ti consigliamo quindi di iniziare a investire sulla social costumer care, renderla più veloce, magari creando dei modelli di risposta per le domande più chieste dai tuoi clienti, o automatizzando il processo, anche attraverso l’impiego di chatbot.

4. Creare short video

Dato l’aumento di popolarità di Tiktok e degli Instagram reels, non è sorprendente che i video brevi, o short videos, siano uno dei social media trend del 2022.

I video brevi piacciono, tengono l’attenzioni degli utenti, soprattutto se sono ingaggianti e divertenti.

Secondo le previsioni di InfluencerMarketingHub infatti, oltre l’80% dei contenuti social saranno contenuti video nel 2022.

Grafica sul Video Content - Studio Makoto Agenzia di Marketing e Comunicazione
Video Content – Studio Makoto Agenzia di Marketing e Comunicazione

Per stare al passo col trend, tutti i social media stanno provando a inserire nuove feature per la condivisione di video brevi nella loro piattaforma; chi con più, chi con meno successo. L’unico social in cui i video lunghi dominano ancora con successo è proprio Youtube. 

Ti consigliamo quindi di iniziare a sperimentare con questo nuovo tipo di formato; nel 2022 sarà indispensabile inserire nella tua strategia di Content Marketing molti video. Sfrutta Tiktok o gli Instagram Reels; solo le piattaforme più adatte per il Video marketing.

5. Sostenere cause sociali

Nel 2022 i clienti ormai si aspettano che i loro marchi preferiti si espongano e combattano per le cause sociali più vicine ai loro cuori. Tematiche quali la sostenibilità o il cambiamento climatico influenzano molto i consumatori quando devono prendere delle decisioni d’acquisto; non è raro che le persone preferiscano un marchio che vende prodotti sostenibili ed ecofriendly, o un brand che sposa una causa sociale con delle donazioni ed iniziative benefiche.

Secondo una ricerca di eMarketer, il 28% di adulti della Generazione Z ha una forte preoccupazione per il cambiamento climatico, che si riflette sul loro approccio riguardo ai brand. Inoltre, 89% degli utenti su Internet crede che le aziende dovrebbero ridurre il loro impatto ambientale e che la sostenibilità dovrebbe essere standardizzata nelle pratiche aziendali.

Per realizzare quindi una campagna social media che risulti autentica e ingaggiante ai tuoi clienti, che li tocchi nel profondo, è fondamentale che la tua azienda comunichi apertamente e in modo trasparente i suoi valori e le cause sociali che appoggia.

Non dimenticarti che il tuo marchio deve impegnarsi rispettare a pieno la causa sociale che sceglie di appoggiare, in ogni sua azione, così da evitare accuse di praticare greenwashing (una strategia di marketing che consiste nel presentare come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo.)

6. La creator economy cresce ancora

Il numero di content creator continua a crescere senza sosta e, con esso, anche il numero di brand che investe su strategie di marketing che li coinvolgano. Nel 2021, le persone che si considerano creator sui social sono salite a 50 milioni, e nel 2022 le aziende hanno speso circa 15 milioni di dollari in strategie di influencer marketing.

Per rispondere a questa crescita, anche le piattaforme social hanno aggiunto nuovi strumenti di monetizzazione. Alcuni esempi sono il TikTok’s Creator Marketplace, Instagram’s Collabs, Instagram’s Branded Content Ads, Facebook’s Brand Collabs Manager, YouTube Brand Connect, Twitter’s paid Super Follows.

Sono tutti strumenti per agevolare i pagamenti dei creator, così che possano continuare a lavorare con i brand. Sempre più aziende nel 2022 infatti cercano micro influencer con cui collaborare per istaurare una strategia di influencer merketing efficace.

Nel 2022 vediamo anche l’affermarsi del fenomeno di monetizzazione diretta dei creator da parte dei loro sostenitori. Possiamo parlare di totale centralità delle community; nel 2022 i fan possono scegliere di abbonarsi sul canale Youtube, Twitch, Discord del loro creator preferito, o possono sfruttare piattaforme come Patreon per dare un loro contributo economico.

Molti social media nel 2022 inoltre consentono ai creator di offrire delle esclusive agli abbonati; materiali inediti, video dietro le quinte, chat periodiche. Solitamente gli abbonamenti vengono strutturati a più livelli e per ciascuno di essi, come nel crowdfunding, si hanno diritto a ricompense diverse.

Un esempio fuori dagli schemi è il caso di Marco Montemagno; nel 2022, l’imprenditore milanese lancia il progetto MontyLab. Il piano consiste nella messa in vendita di 10mila NFT chiamati “Crazy Fury” che, oltre a essere pezzi unici da collezione, danno la possibilità di accedere a eventi e servizi esclusivi per la community di Marco Montemagno.

Nel 2022 iniziano ad acquistare rilevanza anche strumenti come le newsletter a pagamento, grazie anche a piattaforme dedicate come substack. Rientrano sempre in strumenti di monetizzazione diretta per i creator e permettono, ad esempio, a giornalisti freelance di monetizzare il loro lavoro. Sono delle piattaforme interessanti da utilizzare come veicoli d’informazione su un particolare target; un caso esemplare è Carola Frediano che dal 2019, con la sua newsletter Guerre di Rete, scrive di temi relativi alla cybercsecurity.

In conclusione, qualsiasi sia la nicchia di riferimento del tuo marchio, trova il creator che abbia già rilevanza al suo interno. Creeranno contenuti autentici e relazioni a lungo termine con i tuoi clienti.

7. Investire in social ADV

Non è un segreto, nel 2022 se vuoi che i tuoi contenuti raggiungano un pubblico più ampio è diventato indispensabile aumentare il tuo budget destinato alla social advertising.

Negli ultimi anni la reach organica di Instagram e Facebook è calata moltissimo. La media della reach organica per un post di Facebook attualmente è pari al 5.2%; questo significa che solo il 5% dei tuoi followers potrebbero vedere i tuoi post se non avvii nessuna attività per promuoverlo.

Con le sponsorizzate e i contenuti a pagamento hai anche un ulteriore vantaggio per la tua marketing strategy; puoi raggiungere pubblici più verticali e quindi potenzialmente più interessati a tuoi prodotti e servizi versi i quali potranno mostrare engagement.

Potrebbe essere una buona idea investire in social advertising soprattutto su piattaforme meno utilizzate, più di nicchia, come Pinterest o Tumblr. Ogni piattaforma sta mettendo a disposizione sempre più tool ad hoc per facilitare i tuoi investimenti e per assicurarti migliori risultati.

Al contempo, puoi continuare a creare dei contenuti organici per aumentare la tua brand awareness o il coinvolgimento della tua audience.

Social media design trend 2022

Per dare una spinta ai tuoi contenuti social nel 2022, il design e gli elementi visivi dei tuoi contenuti giocano un ruolo importantissimo; aiutano ad attirare l’attenzione degli utenti, costituiscono degli elementi distintivi del tuo marchio, aiutano a costruire un’identità visiva facilmente riconoscibile.

A tal proposito, Tailwind ha condotto uno studio per determinare i visual trends 2022. Nell’infografica qui di sotto, sono presenti i 4 principali trend estrapolati dalla ricerca.

Grafica sui visual Social Media trends - Studio Makoto Agenzia di Marketing e Comunicazione
Visual Social Media trends – Studio Makoto Agenzia di Marketing e Comunicazione

Scegli lo stile che più si addice tuo brand e prendi l’occasione di rinnovare lo stile visivo che adotterai nella comunicazione social del tuo brand.

Conclusioni

Dopo aver approfondito i social trend del momento e tutte le principali novità di questo panorama, avrai sicuramente individuato nuove opportunità e spunti per rinnovare la tua social media strategy.

Tieni bene a mente però che non tutte le nuove tendenze social saranno adatte alle esigenze e gli obiettivi della tua azienda; evita di inseguire i trend, i nuovi formati e le piattaforme che non sono in linea con i valori del tuo brand. Piuttosto, individua quali sono i social trend che si sposano al meglio con la social media strategy della tua azienda così da valorizzarla sotto ogni aspetto.

Studio Makoto e Social media

Sempre attenti agli ultimi trend noi di Studio Makoto ci occupiamo quotidianamente di social media: produciamo contenuti nei diversi formati (foto, video, post creativi) e sui vari social network, dai più conosciuti alle piattaforme di nicchia, sempre in accordo alla brand strategy e alla strategia di content marketing.

Siamo esperti nel creare strategie social ad hoc per ciascun cliente, andando incontro alle esigenze di ogni singola azienda e del suo settore.

Il nostro metodo è semplice ma preciso; dopo una prima fase di raccolta dati, andiamo selezionare i canali social adatti e stendiamo il piano editoriale più ottimale per i tuoi obiettivi. Realizziamo con costanza e accuratezza ogni contenuto; da grafiche accattivanti alla stesura di testi creativi per i tuoi post social. Non ci scordiamo di monitorare costantemente l’andamento di ogni canale della tua azienda, andando a migliorarne la performance laddove necessario e aggiornandoci rispetto alle novità del momento. Ci occupiamo di social listening per conoscere approfonditamente il tipo di conversazione e analisi del sentiment espresso verso un brand sui vari social, oltre che di analisi di microdati e analisi dello scenario competitivo..

Sono tutti procedimenti che richiedono tempo, costanza e soprattutto esperienza. Se stai cercando di migliorare la strategia social dei canali della tua azienda, non esitare a contattarci!

https://studiomakoto.it/wp-content/uploads/2021/12/Frame-img.png

Che tu sia responsabile marketing digitale di una grande azienda o un ristoratore, Studio Makoto saprà affiancarti in ogni attività di marketing e comunicazione con un solo obiettivo: la crescita del tuo fatturato.

Contattaci!

Domande frequenti

Originally posted 2022-04-28 04:01:33.